Propulsione Umana - Human Powered Vehicles Italia

Battle Mountain Human Powered Speed Challenge 2011

Submit to DeliciousSubmit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Battle Mountain
anche quest'anno, come sempre, nel deserto altipiano del Nevada si sono raggiunte altissime velocità, e si sono stabiliti alcuni records.
Non è stato battuto il record assoluto ancora detenuto da Sam Whittingham ma il team di studenti dell'università di Delft ci sono andati molto, molto vicini, tanto da aver fatto registrare la seconda velocità di sempre con il loro Velox condotto da Sebastiaan Bowier. Sebastiaan ha fermato i cronometri ad un impressionante 5.555 secondi sui 200m, che corrispondono a 129,613 km/h che per dirla all'americana sono 80,538 mph ed è così divenuto anche il secondo uomo di sempre a superare la "mitica" soglia delle 80 miglia all'ora nonché il vincitore dello Speed Challenge 2011.
I ragazzi Olandesi hanno così stabilito il record Europeo, ma il loro è anche il team studentesco più veloce di sempre, ed hanno portato, al primo tentativo, lo scontro tra università ad altissimi livelli.
Anche i ragazzi Canadesi dell'università di Toronto non sono andati piano, Todd Reichert col Vortex è infatti entrato nel club dei 10 uomini più veloci di sempre con 116,921 km/h  (72,652 mph).
E' da sperare che ciò stimoli tutto l'ambiente universitario ad entrare in competizione. Tutto questo è importantissimo per lo sviluppo del movimento HPV, quindi forza Policumbent team, ma speriamo che la sfida venga colta anche da altri atenei, italiani e non, e perchennò magari sfruttando anche la collaborazione tra i vari indrizzi di studio.
Un plauso finale anche per Greg Westlake che ha stabilito con il suo Avos Arrow il nuovo record mondiale per la categoria arm-powered con 73,51 km/h.

 

Prossimi Eventi

Nessun evento

Ditte Associate

eretic


 

pangrazi


animazione-Slyway-Marzo-2014