Propulsione Umana - Human Powered Vehicles Italia

Filtro
  • Raduno 12 ottobre Gabicce Mare

    radunoGardaRitrovo alla stazione ferroviaria di Cattolica, partenza ore 10:00.
    Percorso  totale di 40km circa andata e 40 km ritorno con possibilità di utilizzare il treno sia da Fano sia da Pesaro. Dislivello 500 metri andata e 500 metri ritorno, la salita si concentra tra Pesaro e Gabicce Mare. E' prevista una tappa in piazza della Liberta a Pesaro dove si possono unire i meno allenati che percorreranno quindi solo 12 km fino a Fano. Sul tragitto sono previste soste per aspettare tutti e per fare foto al paesaggio. Pranzo entro le 14,00 presso www.pesceazzurro.com 

    Chi intende partecipare è pregato di avvisare Renato Falzetti.

  • 2° Grand Prì 'd San Paul Subrì

    Una bella giornata di sport e tecnica quella di oggi a San Paolo Solbrito. A sfidarsi sul circuito cittadino veicoli a 3 e 4 ruote, carenati e non, seri e goliardici, per ottenere i due risultati più importanti: il sorriso sulla bocca dei partecipanti e lo stupore negli occhi degli spettatori.

    Lo scrivente con famiglia al seguito non ha potuto fermarsi fino alla bandiera a scacchi e lascia agli altri Soci presenti di riportare il risultato di classifica, ma spero siano apprezzate le foto a fondo articolo.

    I complimenti al Socio e organizzatore Giovanni Ropolo, che da sempre si interessa agli ambiti della propulsione umana terrestre fuggendo da chiusure e "limitazioni" di nicchia: l'apertura dell'edizione di quest'anno verso i trikes ha permesso l'incontro in pista di due mondi finora stranamente e ingiustamente separati, quello delle 3 e delle 4 ruote a pedali (e anche delle 2 ruote di molti curiosi di passaggio), il cui denominatore comune resta pur sempre il propulsore umano.

    Registrati per leggere il seguito...

  • L'autunno non ferma i pedali

    Sarà un autunno denso di impegni quello di Propulsione Umana. Per non "perdere la bussola" riassumiamo qui alcuni degli eventi più interessanti e invitiamo soci e simpatizzanti a partecipare numerosi con i loro mezzi.

    Buone pedalate a tutti!
  • Battle Mountain Human Powered Speed Challenge 2011

    Battle Mountain
    anche quest'anno, come sempre, nel deserto altipiano del Nevada si sono raggiunte altissime velocità, e si sono stabiliti alcuni records.
    Non è stato battuto il record assoluto ancora detenuto da Sam Whittingham ma il team di studenti dell'università di Delft ci sono andati molto, molto vicini, tanto da aver fatto registrare la seconda velocità di sempre con il loro Velox condotto da Sebastiaan Bowier. Sebastiaan ha fermato i cronometri ad un impressionante 5.555 secondi sui 200m, che corrispondono a 129,613 km/h che per dirla all'americana sono 80,538 mph ed è così divenuto anche il secondo uomo di sempre a superare la "mitica" soglia delle 80 miglia all'ora nonché il vincitore dello Speed Challenge 2011.
    I ragazzi Olandesi hanno così stabilito il record Europeo, ma il loro è anche il team studentesco più veloce di sempre, ed hanno portato, al primo tentativo, lo scontro tra università ad altissimi livelli.
    Anche i ragazzi Canadesi dell'università di Toronto non sono andati piano, Todd Reichert col Vortex è infatti entrato nel club dei 10 uomini più veloci di sempre con 116,921 km/h  (72,652 mph).
    E' da sperare che ciò stimoli tutto l'ambiente universitario ad entrare in competizione. Tutto questo è importantissimo per lo sviluppo del movimento HPV, quindi forza Policumbent team, ma speriamo che la sfida venga colta anche da altri atenei, italiani e non, e perchennò magari sfruttando anche la collaborazione tra i vari indrizzi di studio.
    Un plauso finale anche per Greg Westlake che ha stabilito con il suo Avos Arrow il nuovo record mondiale per la categoria arm-powered con 73,51 km/h.

  • Interlaken

    Ciao a tutti,

    Per i fortunati che riescono a liberarsi per il week-end di Interlaken una piccola dritta per il viaggio:

    se riuscite ad essere ad Iselle (Domodossola) per le 19 di Venerdi, potreste prendere il treno trasporto auto che vi porta direttamente, in circa un'ora, a Kandersteg da dove potete facilmente raggiungere Interlaken, circa una trentina di chilometri, anche senza passare per l'autostrada, risparmiando così la relativa vignetta. Il treno parte alle 19,27 quindi è meglio essere alla stazione con notevole anticipo visto che si sale finchè c'è posto e non è possibile prenotare...  E' disponibile anche un treno che parte da Iselle Sabato alle 10,57 che dovrebbe permettervi di essere ad Interlaken all'incirca alle 13 sempre in tempo per la prima gara.

    Il trenino permette anche di salire con la bici, perfetto per chi volesse farsi il viaggio senza auto.

    per il ritorno purtroppo mi sembra non ci siano treni diretti disponibili così bisogna prendere 2 treni distinti.

    ecco un link che vi può essere utile

    http://www.bls.ch/i/autoverlad/iselle-fahrplan-2011-09.php

    Mi raccomando, tenete alti i nostri colori !

  • Milano: Bicycle Film Festival

    {youtube}1apadFCbamE{/youtube}

    QUI IL PROGRAMMA MILANESE

  • Randonnée delle Foglie Morte - 24/10/10 Samarate-VA

    volantino 2009Quello delle Foglie Morte è l'appuntamento di fine stagione per i randonneur italiani, e negli ultimi 2 anni ha richiamato anche diversi ciclisti reclinati. Infatti, la data, l'ampia scelta di distanze - 50, 100, 200 km - e la posizione centrale (almeno per il centro-nord) la rendono un'ottima occasione anche per noi 'propulsori'.

    Un'occasione per ritrovarsi a fare insieme una passeggiata a propulsione umana in piano, per lo più lungo tranquille piste ciclabili e canali. Un'occasione propizia per ripensare, magari ristorandosi con la pastasciutta all'arrivo, agli avvenimenti della stagione che si chiude e per immaginare quelli che potrebbero vederci impegnati nella prossima, anche come associazione Propulsione Umana.

    Appuntamento, quindi, a tutti gli amici che vorranno raggiungerci il 24 ottobre a Samarate-VA, loc. Cascina Costa, via Agusta, Parco Primerano.

    Per informazioni e iscrizioni:
    www.audaxitalia.com/brevetti/see_ride.php?event=66&c=328

    Per coordinamento e logistica:
    forum Propulsione Umana.

  • Propulsione Umana su YouTube

    E' nato il nuovo canale YouTube   Propulsione Umana,  HPTV  Human Powered Television 

    http://www.youtube.com/user/PropulsioneUmana?feature=mhum

    Buona visione!

    Gia che ci siete guardatevi anche il video di Barbara Buatois che con 76.398mph / 122.951km/h raggiunge nuovi limiti in quel di Battle Mountain. il suo record non è stato omologato perchè il vento soffiava oltre il limite massimo. Damjan Zabovnik è invece riuscito a migliorare il suo record Europeo con 124,16 km/h (77,15mph),

    {youtube}TZmwfmw0gXQ{/youtube}

  • Calendario d'autunno

    Appuntamenti d'autunno x propulsori reclinati e non

    Campionato Regionale Cicloturismo per Società Uisp Piemonte Km 100 - 60
    18/09/2010 - 8.00-14.00
    Roreto di Cherasco ( Cn )
    www.uisp.it/bra/files/principale/Ci...icloturismo.pdf
    www.facebook.com/home.php?#!/ev...39182497&ref=mf

    Festival nazionale del viaggio in bicicletta
    24 settembre - Siena
    www.ciclomundi.it/

    Randonnèe della Vendemmia - 100/200 km
    26/09/2010 - Carmagnola
    www.uispbra.it/CICLISMO/Volantini/Randonn%E9e2009.pdf
    http://www.facebook.com/home.php?#!/ev...117321411656786

    150x150km Pedalando nella Provinica - km 150, 50, 15
    26 settembre 2010 - Milano-Idroscalo
    www.audaxitalia.it/provincia_milano/percorso.php

    Granfondo Carpi-MO Km. 150 - 95
    9 ottobre 2010
    http://gf.maratonaditalia.com/cms/it351-GranfondoItalia.asp

    Raduno GIR-bike
    17 ottobre - Trieste
    www.gir-bike.it/manifestazioni.html (presto)

    Randonnée delle Foglie Morte
    24 ottobre - Cascina Costa (Malpensa) NO
    www.audaxitalia.com/brevetti/see_ride.php?event=66&c=328

    Raduno annuale Ass. It. IlCicloviaggiatore
    13-14 novembre - Brescia
    www.ilcicloviaggiatore.it/wp/?page_id=653

  • Sapori Ferraresi: buona partecipazione di reclinati.

    Ieri 12 settembre 2010 a Lido delle Nazioni – Comacchio (FE), in una piacevole domenica di sole, si è tenuta la manifestazione PERCORSI SULLE STRADE DEI SAPORI FERRARESI organizzata dal CicloClub Estense. In programma un percorso Granfondo da 162km e un Mediofondo da 92km, che ammettevano tanto la scelta della modalità competitiva quanto di quella non-competitiva, un Cicloraduno di 46km e un Percorso Gourmet di 22km.

    La manifestazione ha visto un buon numero di partecipanti con biciclette reclinate, 14 in tutto. Propulsione Umana era presente con 11 soci. Tra i presenti, 6 hanno affrontato il percorso Granfondo non-competitivo (con un ritiro per problemi tecnici), 3 il percorso Mediofondo competitivo e 3 quello non competitivo. Gli ultimi 2 (madre e figlio) hanno optato per il rilassante Percorso Gourmet.

    Quindi una rappresentanza non trascurabile e ben distribuita tra i differenti livelli di impegno delle prove.

  • 6° Seminario Europeo sulla Progettazione di Velomobili

    16-17 ottobre 2009, Copenhagen

    EUseminar

    Registrati per leggere il seguito...

  • Propulsione Umana a Interlaken

    Due giornate splendide in buona compagnia quelle trascorse il 26-27 settembre, condite da gare piacevoli sul tracciato del campo volo di Interlaken. Dei 42 partecipanti complessivi ben 12 gli italiani in gara, di cui 7 Soci di Propulsione Umana.

    Ottimi i risultati dei nostri connazionali grazie alla vittoria di Giovanni Eupani, che ha dominato la corsa sulle 4 ore di domenica mattina con il suo streamliner, a Francesco Mauletti che ha vinto nella categoria juniores la gara sull'ora e al secondo posto di Oriana Daniele tra le donne sulle 4 ore.

    Propulsione Umana ringrazia gli amici svizzeri di FutureBike per la cortese ospitalità e per l'attenta organizzazione, augurandosi di veder crescere in futuro le occasioni di collaborazione.

    FOTO E FILMATI:

    Foto di Erminio Alborghetti
    Foto di Christian Precht

    CLASSIFICHE:

    File PDF originale in lingua tedesca dal sito di Futurebike

    PDF tradotti a cura di Enrico Mauletti (dal forum reclinateitalia):
    Criterium

    Gara di 4 ore
    Gara di 1 ora

  • Raduno annuale IL CICLOVIAGGIATORE

    Brescia 31 ott. - 1 nov. 2009

    Registrati per leggere il seguito...

  • INFORMATIVA COMMERCIALE: incentivi ministeriali anche per le reclinate Slyway

    INSERZIONE INFORMATIVA COMMERCIALE

    La nuova campagna di incentivi ministeriali rivolto ai cittadini per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale quali ciclomotori, motocicli, tricili, quadri cicli, bicilette, incluse quelle a pedalata assistita, entrerà in vigore dal prossimo venerdì 25 settembre, a valle della Settimana Europea per la mobilità sostenibile indetta dalla Commissione Europea.

    Grazie al nuovo accordo che stanzia per l'acquisto di nuove biciclette circa 8 milioni di euro sarà possibile per circa 50.000 italiani coronare il sogno di possedere una fiammante e moderna bicicletta che oltre a garantire relax ed un sano esercizio fisico consentirà di contribuire a migliorare la qualità della vita nella propria città.

    Tutte le biciclette reclinate Slyway, i tricicli KMX e ICE distribuiti da Slyway sono ammessi a godere degli incentivi, con uno sconto di 30% sul prezzo di listino, fino ad un massimo di 200 euro.

    E’ prevedibile aspettarsi per questa nuova campagna, un successo simile all’edizione precedente, quando i fondi disponibili sono stati esauriti subito nei primi giorni. Per questo consigliamo a tutti di cogliere al volo l’occasione!

  • Nuovo record mondiale dell'ora 90.5978 km/h

    Nuovi record dell'ora maschile e femminile, veicoli carenati:

    M - Sam Whittingham 90.5978 km/h
    F - Barbara Buatois  84.0204 km/h

     

    Registrati per leggere il seguito...

 

Prossimi Eventi

Nessun evento

Ditte Associate

eretic


 

pangrazi


animazione-Slyway-Marzo-2014