Propulsione Umana - Human Powered Vehicles Italia

Filtro
  • Atti del 1° Simposio sulla Propulsione Umana

    Su iniziativa del nostro Responsabile Scuola, Università e Ricerca Luca Paolo Ardigò, domenica 22 settembre 2013, in occasione della Fiera della BiPA (Bici a Pedalata Assistita) di Varese si è svolto il

    1° SIMPOSIO sulla PROPULSIONE UMANA

    Docenti e ricercatori da diverse discipline hanno presentato 4 lavori in forma di poster su temi di natura tecnica e scientifica inerenti la Propulsione Umana e si sono resi disponibili a rispondere alle eventuali domande dei più curiosi.

    Un'iniziativa che ci auguriamo di poter ripetere nei prossimi anni con crescente partecipazione dal mondo accademico.

    Con piacere pubblichiamo e rendiamo disponibili al download gli ATTI DEL SIMPOSIO 2013.

  • 1ª Gara F1 a pedali e HPV - Borgo d'Ale-VC

    Una giornata di grande condivisione, amore per lo sport, per la meccanica applicata e lo spettacolo. Questo ci ha offerto domenica 29 la prima giornata di gare per veicoli a propulsione umanaa Borgo d'Ale-VC organizzata da Adalberto Cravero (Cravero Squadra Corse) e da Alberto Serena (Serena Team), entrambi parte della F1 a Pedali, cui è andato il plauso dei partecipanti, anche per il tracciato di 940 m molto tecnico e impegnativo. 

     

    Registrati per leggere il seguito...

  • Randonnée delle Foglie Morte

    LocandinaFoglieMorte2013Segnaliamo un altro evento che potrebbe essere ben partecipato da Soci e amanti di trikes e bici reclinate (l'ASD Propulsione Umana fu premiata come 2a classificata per numero di iscritti nel 2010).
    Si tratta della

    Randonnée delle Foglie Morte e Ciclostorica 2013

    che si svolgerà domenica 20 ottobre.

    Riportiamo qui sotto alcune informazioni dal sito degli organizzatori http://www.asdcicliturri.it :

    Iscrizioni: 10 euro per preiscrizioni fino al 17 ottobre sul questo sito nella sezione Modulo Iscrizione ON-LINE.

    Il giorno della manifestazione 13 euro; le cicliste saranno nostre gradite ospiti.

    Partenza: il ritrovo è fissato dalle 7.30 a CARDANO AL CAMPO, area feste di via Carreggia, mentre la partenza alla 'francese' avverrà dalle ore 8.30 alle ore 9.30 per i percorsi più lunghi - alle ore 10.00 per il percorso da 55km e per la Ciclostorica con bici d'epoca.

    Arrivo: per tutti i partecipanti ristoro e pasta party.

    A disposizione parcheggi, docce, area verde.

  • Foto dal Raduno Nazionale di Gabicce

  • Stati Generali della Bicicletta

    Conclusi gli stati generali della bicicletta eccomi qui a farne un "piccolo"  Risatona sunto.
    Ottima l'ospitalità di Reggio Emilia, che ci ha messo a disposizione una bellissima struttura, il Centro Internazionale Loris Malaguzzi ad un Passo dal centro città, grazie ad un sottopassaggio ciclopedonale che dribla in un attimo viabilità motorizzata e ferroviaria.
    I lavori sono cominciati in leggero ritardo, consentendo così ai tanti provenienti da lontano di raggiungere Reggio, anch'io tra questi, visto che son partito da Dueville appena dopo aver guidato il Piedibus ( cosa ne dite, vale la pena che ne parliamo di piedibus e bicibus ? ) e senza correre troppo sono arrivato un po' dopo le 10.
    E' iniziato tutto in con una riunione plenaria, sempre più plenaria, che poi ha dato vita a ulteriori 5 sessioni tematiche parallele:

    • Gruppo normativa (modifiche al codice della strada e altre normative correlate)
    • Gruppo Organizzazione mobilità (con particolare attenzione alla moderazione del traffico, alla sicurezza e alla realizzazione delle Zone 30 e delle Zone a Traffico Residenziale Moderato secondo standard europei)
    • Gruppo Governance (politiche nazionali, investimenti, incentivi/disincentivi)
    • Gruppo Cultura ed Educazione (formazione, informazione, comunicazione ed educazione con l’ obiettivo di far crescere l’opinione pubblica sul tema)
    • Gruppo Reti ciclabili, nazionali e locali

    Registrati per leggere il seguito...

  • Grande successo del Raduno in Valsugana

    Partecipazione oltre le previsioni per il Raduno di fine stagione in Valsugana, con oltre 30 ciclisti reclinati tra bici e trike e qualche aspirante o interessato in bici tradizionale.

    La splendida giornata autunnale ha contribuito, nonostante l'aria già fresca, a rendere la gita molto piacevole. Presto si sono formati due gruppi in base alle diverse andature, permettendo a tutti di godere sia dell'aspetto sportivo che di quello paesaggistico di prim'ordine e della compagnia veramente nutrita, piacevole e spensierata. I due gruppi si sono ritrovati a Borgo Valsugana all'ora di pranzo e in gran parte al rientro per una birra o una cioccolata calda al Cornale.

    Visto il successo di questa formula, per la prossima stagione si sta pensando ad una serie di appuntamenti regolari di questo tipo da tenere nelle località più diverse (e anche lontane) in cui ci siano soci di Populsione Umana a suggerire itinerari altrettanto belli e poco impegnativi.

    alt

    A testimoniare la bella atmosfera, alcune foto (album A. Rigotti) e tre video (video 1, video 2, video 3).

    Quindi stay tuned, e arrivederci alla riunione di fine anno che ci consentirà di fare un bilancio della stagione e programmi per la prossima.
    La riunione si terrà con buona probabilità a Milano tra fine novembre e metà dicembre.

  • Raduno di fine stagione in Valsugana

    RADUNO DI FINE STAGIONE
    Propulsione Umana - Human Powered Vehicles Italia

    30 ottobre 2011 in Valsugana

    Il raduno è aperto ai soci, ai simpatizzanti e a chi è curioso di saperne di più sulle biciclette reclinate e i veicoli a propulsione umana in genere, di vederli dal vivo e ... magari anche di provarli!

    Programma

    Percorrere gran parte della splendida pista ciclabile della Valsugana,
    arrivando, se possibile, al Lago di Caldonazzo, reintegrare il propellente ad uno dei vari Bicigrill e ripercorrere la ciclabile a ritroso. La distanza potrà variare tra i 60 e gli 80 chilometri. Lasciamo volutamente aperte diverse possibilità, da decidere in base al numero e alle preferenze dei partecipanti, per poter venire incontro alle reali esigenze del gruppo. In ogni caso, si prevede di rientrare alla base non più tardi delle 17.

    Ritrovo

    Domenica 30 ottobre, ore 10, alla pizzeria "Il Cornale", poco dopo Cismon del Grappa,
    25 km a nord di Bassano del Grappa.

    La partecipazione è gratuita, unico tributo richiesto, voglia di concludere insieme la stagione in allegria e ... distensione !

    alt
    percorso di massima

    Per chi arrivasse in treno, ma anche per chi volesse fare un giro piu' breve e rilassato, lungo la Valsugana corre anche il trenino che collega Bassano a Trento, treno regionale che ferma in tutte le stazioni e permette di viaggiare con la bici al seguito. Questo puo' dare l'oppurtunità di accorciare il giro in base al nostro allenamento... ma anche di prendere il trenino fino a Caldonazzo dove attendere (non poi così a lungo) i pedalatori più veloci per poi affrontare il ritorno in compagnia (ed in leggera discesa)
    Nel forum trovate un post con gli  Orari  dei treni per e da Trento.

    Per info: Oriana, email: orydan60@libero.it, cell. 348-8201442.

  • Serata HPV al Motovelodromo di Torino

    Bella serata, bella gente, belle bici (reclinate e non).

    Un'occasione interessante per entrare in contatto con appassionati di un altro modo di pedalare e per vivere l'emozione della pista.

    Grazie a tutti i partecipanti e a chi ha reso possibile l'incontro.

    {oziogallery 124}

  • Granfondo di Carpi

    La nostra Oriana ha colpito ancora.
    Sabato 9 Ottobre si è svolta la Granfondo di Carpi che, come ormai consuetudine, vede alla partenza alcuni nostri soci reclinati, una fra tutte Oriana, che ha portato in alto i colori dell'ASD Propulsione Umana.
    Infatti Ory, pur senza "correre", ha concluso ventottesima nella classifica femminile ma terza di categoria (non specifico perchè l'età delle donne è sempre un campo minato...); puntualizzo nella "classifica femminile" perché a causa del suo cognome ( "Daniele"  NdR.) era stata iscritta nella classifica maschile; solo l'occhio attento del nostro vicepresidente Sorridente , notando che il pettorale non era del consueto rosa delle altre ragazze ( proprio dopo essere stato superato, cercando inutilmente di prendere la scia  NdR.), ha fatto effettuare il controllo, dal quale è scaturita la scoperta del podio.
    Purtroppo l'addetto non ha riferito ad Oriana che sarebbe stata premiata di li a poco e quindi, mentre il direttore di gara attendeva Oriana sul podio, lei era in fila per il tanto agognato piatto di pasta!
    La prestazione della nostra Ory è tanto più rilevante quanto più pensiamo al fatto che come detto lei ha preso la corsa come una randonnee, aspettando gli amici (quasi tutti), fermandosi lungamente ai ristori, senza mai nemmeno pensare alla classifica, né tanto meno abusare dell'aiuto del peloton (viceversa Occhiolino ).


    Carpi 2010

  • Pioggia di record ad Apeldoorn

    Come era prevedibile nel weekend di gare svoltosi nel velodromo di Apeldoorn sono stati stabiliti numerosi nuovi record, in alcuni casi immediatamente superati. Per dettagli sui risultati rimandiamo a:

    http://www.recumbents.com/WISIL/racing2009/apeldoorn/default.htm

    Allo stesso indirizzo si trovano anche foto e filmati dell'evento.

  • PEDALITALIA

    Cicloturismo e mobilità dolce
    Mercoledì 7 Ottobre
    Montecatini Terme

    Registrati per leggere il seguito...

  •  

    Prossimi Eventi

    Nessun evento

    Ditte Associate

    eretic


     

    pangrazi


    animazione-Slyway-Marzo-2014