Oscillazioni del baricentro e lunghezza ottimale dei muscoli propulsivi
- Dettagli
- Categoria: Scuola e Università
- Creato Mercoledì, 17 Luglio 2013 10:32
- Pubblicato Mercoledì, 17 Luglio 2013 10:32
- Scritto da Paolo Baldissera
- Visite: 2308
Con il consenso degli autori rendiamo disponibile un poster in formato pdf con spiegazioni e risultati delle recenti attività di ricerca presso l'Università degli Studi di Milano, con l'augurio di incoraggiare analoghe iniziative di ricerca e condivisione del sapere per quanto riguarda tutti gli ambiti della Propulsione Umana.
![]() |
|
Profilo 3D del Centro di Massa e cambiamento nelle lunghezze muscolari durante la pedalata: confronto tra Bici Reclinata e Tradizionale |
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
|
3D Path of the Body Centre of Mass and Propulsive Muscles Length Change When Pedalling: Recumbent vs. Upright Bicycle |
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Segue una breve sintesi fornita dagli autori stessi.
Team Policumbent: anno nuovo progetti nuovi.
- Dettagli
- Categoria: Scuola e Università
- Creato Domenica, 20 Novembre 2011 12:55
- Pubblicato Domenica, 20 Novembre 2011 12:55
- Scritto da Paolo Baldissera
- Visite: 2765
Di rientro dalla trasferta di Apeldoorn e dalla visita ai colleghi di Delft, il Team studentesco torinese ha ripreso le attività a pieno ritmo: reclutamento, allenamenti, testing e soprattutto progettazione.
Dalle nostre fonti interne al Team, ecco un'anteprima di ciò che bolle in pentola.
Finalmente Boston!
- Dettagli
- Categoria: Scuola e Università
- Creato Lunedì, 04 Aprile 2011 19:21
- Pubblicato Lunedì, 04 Aprile 2011 19:21
- Scritto da Paolo Baldissera
- Visite: 2729
E' iniziata l'avventura di Andrea Carraro e Matteo Durelli del Team Policumbent a Boston, accompagnati in questa prima settimana da Paolo Baldissera per coordinare l'avvio delle attività.
Un paio di giorni per recuperare il fuso e questa mattina primo incontro con David Gordon Wilson, Professore Emerito al M.I.T. Dave ci ha accolti con l'entusiasmo di chi condivide una vera e propria passione.
HPTeam Delft svela il progetto VeloX
- Dettagli
- Categoria: Scuola e Università
- Creato Giovedì, 10 Marzo 2011 22:28
- Pubblicato Giovedì, 10 Marzo 2011 22:28
- Scritto da Paolo Baldissera
- Visite: 2834
Dopo studi e analisi di pedalata e postura parte la fase di progettazione di VeloX, il prototipo con cui i ragazzi dello Human Power Team dell'Università di Delft intendono sfidare i record di velocità e dell'ora detenuti da Sam Whittingham su Varna Diablo.
BRAVI!
VAI AL VIDEO...
PoliTO, M.I.T. e la Propulsione Umana
- Dettagli
- Categoria: Scuola e Università
- Creato Lunedì, 20 Dicembre 2010 23:09
- Pubblicato Lunedì, 20 Dicembre 2010 23:09
- Scritto da Paolo Baldissera
- Visite: 3250
Dall'iniziativa di Matteo Durelli e Andrea Carraro, due studenti del Team Policumbent (Politecnico di Torino), nasce un'interessante opportunità di scambio culturale e scientifico per il mondo accademico umanopropulso. E' stata infatti approvata una richiesta di finanziamento sul tema dei veicoli a propulsione umana nell'ambito del progetto MITOR, un'iniziativa volta all'avvio di scambi e collaborazioni tra il rinomato Massachusetts Institute of Technology (M.I.T.) di Boston e il Politecnico di Torino.