Propulsione Umana - Human Powered Italia ha iniziato la sua attività nel settore degli HPV acquatici avviando una collaborazione con il Trieste Waterbike Team, un gruppo italiano di esperienza ventennale e consolidata fama internazionale che vanta un palmarès di prim'ordine.
In occasione del 20ennale del Team, il gruppo triestino ha deciso di allestire un tentativo di record singolare, una 24 x 1 ora. Il 4 e 5 maggio scorsi, nelle acque del più centrale lungomare di Trieste, 26 equipaggi di 3 atleti si sono alternati per 24 ore con frazioni di 55 minuti ciascuna. Il veicolo utilizzato è stato l'Ordegno, il catamarano in carbonio e alluminio con cui già nel 2005 il Team ha stabilito il record di 176,8 km percorsi in 24h da un solo equipaggio. L'intento attuale era duplice. Celebrativo, per festeggiare 20 anni di successi con tutti i collaboratori che negli anni si sono avvicendati per renderli possibili. Tecnico, per testare maggiormente le prestazioni del mezzo rispetto alla resistenza degli atleti.
Il primo obiettivo era migliorare il record mondiale della categoria detenuto dallo stesso TWT con 176,8 km, distanza che è stata superata dopo appena 17h 12m. Il secondo obiettivo, stabilire il record della 24 x 1 ora, è stato coronato raggiungendo 233 km (i dati sono ancora provvisori, per quelli ufficiali occorre attendere l'integrazione delle misurazioni effettuate con diversi metodi, manuali e GPS).
Propulsione Umana è stata chiamata insieme ad HPV Deutschland a svolgere la funzione di osservatore per la convalida del record, incaricati sul campo Giuseppe Carignani e il sottoscritto per PU e Andreas Schlief per HPVD. Da notare anche l'apprezzata presenza di Luca Paolo Ardigò ed altri ricercatori della Facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Verona per condurre test sugli aspetti meccanici e metabolici osservabili nel corpo umano sottoposto a questo tipo di sforzo.