Propulsione Umana - Human Powered Vehicles Italia

Filtro
  • 1ª Randonnée tra le risaie

    09/06/13 Travacò S. - PV

    Segnaliamo l'iniziativa di un socio della provincia di Biella in collaborazione con il
    Team Serena (Formula 1 a pedali PV).

    La 1ª Randonnée tra le risaie è una pedalata ad andatura libera aperta ad
    ogni mezzo a propulsione umana con pedali e qualunque n° di ruote.
    È prevista la possibilità di cambio piloti.

    Due i percorsi, 126 km e 53 km, che si snodano tra le provincie di Pavia, Vercelli e Biella fra pianeggianti strade di campagna poco trafficate. Lungo i percorsi vi saranno punti di controllo e ristori. Le strade non saranno chiuse al traffico e i partecipanti saranno considerati in escursione personale.

    Iscrizione 10€ entro il 1 giugno, comprensivo di ristori e pranzo finale a Cavaglià - BI.

    Locandina con info e contatti

    Evento facebook

  • GREAT VELOMOBILE MEETING - Lago di Costanza, 26-28/07/13

    Tutti gli HPV (e loro appassionati ancora privi) sono benvenuti.
    Creiamo un appuntamento fisso per scambiare idee e soluzioni, da aggiungere agli incontri del Nord-Europa, troppo lontani per molti del Centro-Sud.

    Programma

    • Venerdì 26 luglio dalle ore 16:
      Arrivo/benvenuto a Bregenz, porto sul Lago di Costanza (Bodensee), al Hafenrestaurant
    • Sabato 27 luglio:
      Tour da Nenzing, Lago di Costanza, via Dornbirn, Hohenems, Feldkirch, Frastanz.Per i più allenati, possibilità di prolungare il tour fino al lago Walensee in Svizzera.
      Ritorno passando per Satteins, lago "Schwarzensee", Rankweil, Götzis, Dornbirn - mangiare e bere alla locanda "Subirerhof" a Schwarzach, Lago di Costanza.
    • Domenica 28 luglio:
      Tour breve dal Lago di Costanza al lago Degersee.Per i più allenati, possibilità di fare il giro del Lago di Costanza (breve via Costanza, o lungo via Stein am Rhein) e ritrovarsi con gli altri a Degersee.

    Il programma non è rigido e può cambiare in base al meteo.
    Non ci saranno fondi comuni, quindi ognuno dovrà sostenere le proprie spese per mangiare e bere.
    Due 'velonauti' (Werner Klomp e Thomas Traber) possono incontrare gli amici provenienti da sud in un punto delle Alpi da stabilire e guidarli a Bregenz.

    INFO e ADESIONI
    Organizzazione di riferimento

  • Matteo De Chirico nominato nuovo segretario

    In seguito alle dimissioni presentate dal neo segretario Giovanni Ropolo, il Consiglio Direttivo nella riunione convocata Mercoledì 9 Maggio ha nominato segretario Matteo De Chirico. La convalida del nuovo segretario sarà richiesta come prevede il nostro statuto (Titolo III, art.8), in occasione della prossima assemblea annuale.

    Matteo è residente a Torino, è felice possessore di un velomobile Mango, e si è già distinto per il suo entusiasmo e intraprendenza nella promozione degli HPV. Il nuovo segretario è già operativo e sarà affiancato dal segretario uscente Marco Spada nello svolgimento dei suoi compiti: principalmente la gestione del registro soci, il rinnovo delle tessere, e la gestione del magazzino. Congratulazioni a Matteo, e buon lavoro!

  • Torna online il sito del mondiale di Monza 2011

    Forse la scelta di un dominio dedicato (monzaworldchampionship.it) era stata affrettata e perciò il sito era stato dismesso alla scadenza annuale dell'hosting (gennaio 2012).

    Tuttavia il lavoro non è andato perduto e, dopo un trasferimento di tutta propulsioneumana.it su nuovo hosting, eccolo nuovamente online al sottodominio: http://monza2011.propulsioneumana.it

    Il sito è ovviamente "congelato" allo status post-mondiale, con risultati, classifiche, foto e tutto il resto.
    Tale resterà a futura memoria dell'evento che con tanta fatica abbiamo gestito e organizzato.

  • Record dell'ora assoluto

    alt

    Il record dell'ora adesso è reclinato!

    Aurélien Bonneteau supera anche Boardman:
    56,597 Km percorsi in 1 ora!
    CONGRATULAZIONI!

    La cronaca live su velorizontal.



  • IT.A.CA' Festival del Turismo Responsabile

    altIT.A.CA' Festival del Turismo Responsabile
    Se il turismo è responsabile è più BELLO, se è reclinato è più PIACEVOLE.
    da domani 26 maggio - h10, Bologna -
    Piazza RE Enzo,
    stand di Propusione Umana - Spezial Cycle - FIAB Montesole.

    evento Facebook

    sito IT.A.CA'

  • Record 24x1h dell'Ordegno. Trieste 4-5/5/2012


    Propulsione Umana - Human Powered Italia ha iniziato la sua attività nel settore degli HPV acquatici avviando una collaborazione con il Trieste Waterbike Team, un gruppo italiano di esperienza ventennale e consolidata fama internazionale che vanta un palmarès di prim'ordine.

    In occasione del 20ennale del Team, il gruppo triestino ha deciso di allestire un tentativo di record singolare, una 24 x 1 ora. Il 4 e 5 maggio scorsi, nelle acque del più centrale lungomare di Trieste, 26 equipaggi di 3 atleti si sono alternati per 24 ore con frazioni di 55 minuti ciascuna. Il veicolo utilizzato è stato l'Ordegno, il catamarano in carbonio e alluminio con cui già nel 2005 il Team ha stabilito il record di 176,8 km percorsi in 24h da un solo equipaggio. L'intento attuale era duplice. Celebrativo, per festeggiare 20 anni di successi con tutti i collaboratori che negli anni si sono avvicendati per renderli possibili. Tecnico, per testare maggiormente le prestazioni del mezzo rispetto alla resistenza degli atleti.
    Il primo obiettivo era migliorare il
    record mondiale della categoria detenuto dallo stesso TWT con 176,8 km, distanza che è stata superata dopo appena 17h 12m. Il secondo obiettivo, stabilire il record della 24 x 1 ora, è stato coronato raggiungendo 233 km (i dati sono ancora provvisori, per quelli ufficiali occorre attendere l'integrazione delle misurazioni effettuate con diversi metodi, manuali e GPS).

    Propulsione Umana è stata chiamata insieme ad HPV Deutschland a svolgere la funzione di osservatore per la convalida del record, incaricati sul campo Giuseppe Carignani e il sottoscritto per PU e Andreas Schlief per HPVD. Da notare anche l'apprezzata presenza di Luca Paolo Ardigò ed altri ricercatori della Facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Verona per condurre test sugli aspetti meccanici e metabolici osservabili nel corpo umano sottoposto a questo tipo di sforzo.

    Registrati per leggere il seguito...

  • L'elicottero a pedali esiste

    Ma soprattutto esiste un buon numero di equipe di ricerca che, con tenacia e passione, si dedicano allo studio dell'ottimizzazione energetica, aerodinamica, meccanica e dei materiali applicata al volo umano librato. Naturalmente lo scopo immediato non è pratico, ma di sperimentazione, e può fornire dati e soluzioni interessanti per applicazioni future in molti campi. E questo è testimoniato dal premio Sikorski di cui si accenna nell'articolo, e dai numerosi altri video (reperibili facilmente associati a questo) in cui si possono apprezzare gli sforzi di chi pensa che il futuro si conquista grazie alle sfide più ardite.

    {youtube}uT4y4xb2UYI{/youtube}

    In questo articolo si parla di un tentativo senza successo del Gamera, l'elicottero a propulsione umana sviluppato dall'Università del Maryland.

  • Il viaggio di Propulsione Umana a Spezi 2011

    Si è conclusa l'edizione 2011 di Spezi, la più grande fiera europea di HPV. Una vera full-immersion per i 28 soci di Propuilsione Umana che hanno partecipato al viaggio sociale a Germersheim e apprezzato la ricchissima esposizione di veicoli, complementi, accessori e ricambi. Diverse le novità sia per la fiera - con il nuovo percorso per veicoli a propulsione ibrida - che per i prodotti esposti. Tantissime le curiosità, le soluzioni tecniche e le occasioni di acquisto. Alcuni soci ne hanno approfittato anche grazie alla capcità di carico del pullman, sufficiente per l'occasione ma che dovrà essere migliorata. Di seguito alcune anticipazioni di ciò che si è visto a Spezi 2011, dentro e fuori i padiglioni.

    Un viaggio di andata un po' più lungo del previsto non ha impedito al nostro gruppo di trovare una piacevolissima sistemazione nel campeggio di Lingenfeld, dove c'è stato anche chi ha apprezzato le fresche acque del laghetto, o negli alberghi di Germersheim. L'ottimo spirito di gruppo è sempre stato animato da adattabilità ed allegra aspettativa. Ci siamo quindi lasciati con un arivederci all'appuntamento cui tutti guardiamo con grande aspoettativa:

    Monza 2011!

    {oziogallery 121}

    In merito al viaggio Bologna-Germersheim per il quale BoBus ha fornito il servizio pullman, l'associazione Propulsione Umana è venuta a conoscienza dell'inconveniente occorso per la mancata disponibilità della stanza destinata al pernottamento degli autisti, nonostante tale disponibilità fosse stata verificata poche ore prima. L'associazione desidera porgere le proprie scuse per il disagio causato agli autisti che, in questa circostanza e per tutto il viaggio, hanno mostrato grande disponibilità e cortesia.
  • 1° RADUNO NAZIONALE - 25-27/06 Biella

       

    Registrati per leggere il seguito...

 

Prossimi Eventi

Nessun evento

Ditte Associate

eretic


 

pangrazi


animazione-Slyway-Marzo-2014