1ª Gara F1 a pedali e HPV - Borgo d'Ale-VC
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Creato Martedì, 22 Ottobre 2013 21:39
- Pubblicato Martedì, 22 Ottobre 2013 21:39
- Scritto da Marco Spada
- Visite: 8861
Una giornata di grande condivisione, amore per lo sport, per la meccanica applicata e lo spettacolo. Questo ci ha offerto domenica 29 la prima giornata di gare per veicoli a propulsione umanaa Borgo d'Ale-VC organizzata da Adalberto Cravero (Cravero Squadra Corse) e da Alberto Serena (Serena Team), entrambi parte della F1 a Pedali, cui è andato il plauso dei partecipanti, anche per il tracciato di 940 m molto tecnico e impegnativo.
È pienamente riuscito l'intento di far gareggiare in un solo circuito mezzi a 4, a 3 e perfino a 2 ruote, mondi che la tradizione del pedale, soprattutto italiana, vuole mantenere separati in modo ampiamente ingiustificato. E i risultati, infatti, non hanno evidenziato grandi disparità tra le categorie di veicoli. L'affluenza di pubblico e partecipanti non è stata certo quella dei grandi eventi, ma il divertimento, le energie e l'interesse di tutti i presenti dimostrano che basta fare conoscenza con questo mondo per avvertire l'entusiasmo che suscita, crediamo testimoniato dalle foto dell'evento.
Alla prova mattutina di 1h 30' (50km circa) hanno partecipato 6 F1 a pedali (i soli mezzi presenti dotati di carenatura), 3 trike, 2 reclinate (2 ruote) e 1 bici a posizione verticale (da corsa). La vittoria è andata a quest'ultima davanti a una reclinata e a una F1.
Il Gran Premio pomeridiano, di 25km, preceduto dalla qualifica per la griglia di partenza, ha visto la partecipazione di 4 trike in più, mentre erano assenti i mezzi a posizione verticale. Vittoria di gara a una reclinata davanti a un trike e a una F1. Erano rappresentati entrambi i sessi e tutte le fasce d'età, a partire dagli 11 anni dell'atleta più giovane, categoria fortemente voluta in pista dagli organizzatori, fino ai 59 del più anziano. Presto i risultati ufficiali su F1 a pedali.