Lettera aperta - Open Letter
- Dettagli
- Categoria: Associazione
- Creato Domenica, 10 Novembre 2013 23:03
- Pubblicato Domenica, 10 Novembre 2013 23:03
- Scritto da Stefano Bonazzoli
- Visite: 2487
Sondaggio e riflessioni su sviluppo e crescita del movimento HPV
A survey and analysis for the development and growth of the HPV movement
[ENGLISH VERSION BELOW]
L'Associazione Propulsione Umana (HPV Italia) intende stimolare un'ampia riflessione sul possibile futuro per gli Human Powered Vehicles nel mondo, attraverso un sondaggio che coinvolgerà tutti i club HPV, le università, la stampa specializzata e le aziende del settore. Scopo del sondaggio è quello di raccogliere il contributo di tutte le parti che oggi danno vita al movimento HPV internazionale, sul tema del possibile sviluppo e della crescita del movimento stesso.
Osservando l'evoluzione di una nuova disciplina sportiva, a partire dalla nascita fino alla massima popolarità, si comprende che esiste una prima fase di sviluppo che corrisponde al superamento dei principali ostacoli che ne limitano la diffusione, in modo da renderla potenzialmente accessibile a tutti coloro che desiderano avvicinarsi ad essa. L'aggregazione dei praticanti in gruppi e associazioni, la disponibilità di informazioni corrette e di attrezzature sportive a costi contenuti, la presenza di infrastrutture adeguate dove praticare, sono alcuni dei fattori che determinano lo sviluppo della nuova disciplina. Una volta superati i principali ostacoli si entra in una fase di crescita che corrisponde al progressivo aumento nel numero dei praticanti accompagnata da una presenza capillare e dalla diffusione in nuovi territori. La crescita è favorita e sostenuta dall'organizzazione di eventi, dalla presenza di un calendario sempre più fitto di manifestazioni agonistiche e non, che rappresentano momenti fondamentali di confronto e aggregazione tra i praticanti e anche importanti opportunità di crescita.
Uno degli esempi più recenti della parabola ascendente percorsa da una nuova disciplina sportiva è rappresentato dal ciclismo fuoristrada che nato per iniziativa di pochi giovani pionieri, oggi è giunto alla sua piena maturità come disciplina olimpionica, ed è riconosciuta dalla Unione Ciclistica Internazionale in tutte le sue diverse specialità.
Ora, la riflessione che intendiamo stimolare ruota attorno ad una serie di domande alle quali vi invitiamo a rispondere:
1) Quali obiettivi sono condivisibili e raggiungibili per il movimento HPV nei prossimi anni?
2) Quale sviluppo e quale crescita sono possibili a livello locale (nel nostro paese) e a livello globale per il movimento HPV?
3) In quali settori prefiguriamo prima lo sviluppo e poi la crescita: nel cicloturismo, nella mobilità sostenibile, nelle competizioni, in altri settori?
4) Con quali azioni e con quali strumenti intendiamo raggiungere gli obiettivi che desideriamo?
5) Quali vantaggi concreti, quali benefici porterà a noi e alla collettività il raggiungimento degli obiettivi?
A survey and analysis for the development and growth of the HPV movement
It is the intention of association Propulsione Umana - HPV Italia to promote a far-reaching analysis about the future of Human Powered Vehicles in the world, by means of a survey addressed to all HPV clubs, universities, companies and the specialized press. The purpose of this survey is to collect contributions about the possible development and growth of the international HPV movement from all parties contributing to such movement today.
The development of a new sports discipline, from its origin to peak of popularity, can be observed to be marked by several stages. In the first stage, the main obstacles limiting popularity are to be removed, making the discipline potentially accessible to all who wish to join it. The aggregation of athletes in groups and associations, the availability of correct information, sports equipment at low cost and suitable infrastructure for its practice are part of the determining factors. Once the main obstacles are removed, a growth stage begins, with a gradual increase in the number of athletes, pervasive spreading in the original territory and penetration in new ones. Such growth can be favoured and supported by organizing events and proposing an increasingly busy calendar of competitive and non-competitive events that can provide key moments for challenge and aggregation among athletes as well as important opportunities for growth.
A recent example of a new sport following such a growth curve is off-road cycling. The brainchild of a few young pioneers, today it has reached its full maturity as an Olympic discipline and is recognized by the Union Cycliste Internationale in all its different specialities. Now, we would like to stimulate an analysis centred on a set of questions that all of you are invited to answer.
1) What are the common and accessible goals for the HPV movement in the coming years?
2) What is the possible degree of development and growth at the local level (your country) and at the global level for the HPV movement?
3) Which areas would you give priority for the succession of development and growth: bike touring, sustainable mobility, competitions, or other areas?
4) Which actions and tools can we rely on to achieve our goals?
5) What practical benefits can we bring to our movement and the general community by achieving such goals?